3-5 giugno 2025 | Oleandri Resort, Paestum
Lo scopo principale del congresso è quello di favorire la collaborazione tra giovani ricercatori afferenti a diverse istituzioni accademiche e promuovere un dialogo costruttivo attraverso la condivisione di esperienze di ricerca, affrontando in maniera interdisciplinare le principali sfide dell’Ingegneria Sanitaria-Ambientale.
Gestione e Trattamento delle Acque e Riutilizzo
Rifiuti, Energia ed Economia Circolare
Qualità dell’Aria e Cambiamenti Climatici
Bonifica dei Siti Contaminati e Valutazioni Ambientali
1. Sessioni scientifiche, tematiche e interattive, tenute da early career (RTDa, RTDb, RTT) o curate e/o moderate da professori ed esperti
2. Attività rivolte a dottorandi, assegnisti, borsisti, tesisti, neolaureati
3. Incontri di mentoring su pubblicazioni e progettazione bandi
4. Presentazioni di tecnologie innovative
5. Networking strutturato e momenti sociali
6. Assemblee ANDIS e GITISA
7. Visite tecniche e culturali a Paestum
*Considerata la presenza di un elevato numero di ospiti internazionali, le sessioni e i lavori del congresso saranno organizzati interamente in lingua inglese.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi inviare una email a info@gitisayoung.it