CALL TO ACTION

Chi può partecipare

GITISA Young 2025 è un evento orientato all’interazione e alla partecipazione attiva. Pertanto si rende indispensabile la richiesta di una rapida manifestazione di interesse mediante l’invio della domanda di partecipazione.

La manifestazione di interesse è rivolta a tutti coloro che operano nel settore. Nello specifico:

1. Young

Dottorandi, assegnisti, borsisti, tesisti e neolaureati

Si suggerisce, se possibile, di sottomettere un abstract (200-300 parole) su una attività di ricerca e/o progetto in cui sono stati coinvolti o di loro interesse. Sarà possibile allegare anche un Abstract Grafico che riassuma visivamente i punti chiave della ricerca o progetto.

2. Experts

Early Career Researcher, Professor e Corporate

Per gli Early Career Researcher (RTDa, RTDb, RTT) sarà possibile partecipare attivamente all’organizzazione e moderazione delle sessioni e delle attività del GITISA Young nelle aree di maggiore esperienza ed interesse.

CALL TO ACTION

Come partecipare

Tutti, oltre a poter partecipare in modo attivo sulla base delle specifiche expertise, sono invitati a presentare un progetto di ricerca di interesse nazionale (eg PRIN, PNRR, ecc.) nella Sessione 5, in programma nel pomeriggio del secondo giorno (mercoledì 4 giugno), indicando nella domanda di partecipazione semplicemente un titolo di un intervento relativo al progetto. Il modulo di domanda di partecipazione richiede anche la selezione di almeno tre parole chiave, scelte da un elenco tematico ispirato alla declaratoria del settore scientifico disciplinare, per evidenziare le principali aree di interesse ed esperienza. Questa selezione consentirà agli organizzatori di strutturare un programma in linea con le proprie competenze ed interessi tecnico-scientifici.

LA CONSEGNA DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate online seguendo le indicazioni riportate sul sito ufficiale del congresso entro e non oltre il 18 aprile 2025.

CALL TO ACTION

Pagamenti e attività gratuite

Il pagamento delle quote di registrazione effettuato entro il 3 maggio 2025 è a quota agevolata (Early). Per le registrazioni effettuate a meno di 30 giorni dall’inizio dell’evento, sarà applicata la tariffa regolare (Regular).
 Early RegistrationRegular Registration
Young
(dottorandi, assegnisti, borsisti, tesisti magistrali, neolaureati)

€ 300

 € 350

Early Career Researcher (RTDa, RTDb, RTT)

€ 400

€ 450

Professor/Expert

€ 500

€ 550

Corporate
Silver
Gold
Platinum


€ 900
€ 1700
€ 2500
 
€ 1100
€ 1900
€ 2700
Young
Registrazione riservata a dottorandi, assegnisti, borsisti, tesisti magistrali e neolaureati. Costo registrazione:
  • Early registration: €300
  • Regular registration: €350
Registrazione riservata ai ricercatori RTDa, RTDb, RTT
Costo registrazione:
  • Early registration: €400
  • Regular registration: €450
Registrazione riservata a professori ed esperti del settore
Costo registrazione:
  • Early registration: €500
  • Regular registration: €550
Registrazione riservata alle aziende. Costo registrazione:
  • Livello Silver:
    • Early registration: €900
    • Regular registration: €1100
  • Livello Gold:
    • Early registration: €1700
    • Regular registration: €1900
  • Livello Platinum:
    • Early registration: €2500
    • Regular registration: €2700
Tutte le quote di registrazione sono da intendersi IVA inclusa e comprendono il materiale congressuale, attestato di partecipazione, navetta da/per stazione di Paestum e/o da/per Aeroporto di Salerno ad orari prestabiliti in accordo al programma dell’evento, trasferimenti locali dalla venue a Paestum e viceversa ad orari prestabiliti in accordo al programma dell’evento, visita tecnica e visita culturale al sito archeologico di Paestum.
La quota di registrazione, oltre a quanto indicato sopra, prevede:

Young, Early Career Researcher and Professor

Il contributo di registrazione include la partecipazione alle attività congressuali dal 3 giugno, pranzi del 4 e del 5 giugno, n.4 coffee break, apericena del 3 giugno, cena sociale del 4 giugno.

Corporate

Il contributo di registrazione include la partecipazione fino ad un massimo di uno (silver), due (gold) o tre (platinum) delegati con quota registrazione full inclusa e coinvolgimento attivo nel programma del congresso.

Tutte le registrazioni corporate potranno inserire il proprio logo sul materiale dell’evento, la registrazione a livello gold include la possibilità di inserire materiale aggiuntivo insieme al materiale congressuale fornito a tutti i partecipanti; la registrazione a livello platinum prevede anche uno spazio espositivo.

CALL TO ACTION

Le assemblee

Durante il GITISA Young sono programmate anche l’Assemblea ANDIS e l’Assemblea GITISA. La partecipazione a entrambe le assemblee è gratuita ed aperta a tutti i membri delle rispettive associazioni. Coloro che intendono partecipare esclusivamente alle assemblee, perché impossibilitate a partecipare al GITISA Young, dovranno comunque effettuare la registrazione gratuita sul sito ufficiale www.gitisayoung.it per poter accedere alla sede e partecipare ai lavori.

Altre info utili

In fase di registrazione per le sole assemblee sarà inoltre possibile acquistare separatamente la cena sociale del 4 giugno, al costo di 100 € e/o il pranzo del 5 giugno, al costo di 40 €.

La partecipazioni agli eventi, la necessità di transfert da e per Aeroporto di Salerno o Stazione di Paestum, ed eventuali intolleranze ed allergie dovrà essere comunicata durante la fase di registrazione.

CONTATTACI

Informazioni

Se hai bisogno di supporto maggiori informazioni, puoi inviare una email a info@gitisayoung.it