PROGRAMMA

Tre giornate di sessioni scientifiche, formazione, networking e confronto istituzionale

L’edizione 2025 di GITISA Young è strutturata in tre intense giornate di formazione, confronto scientifico e networking: sarà riservato ampio spazio alla formazione e allo sviluppo professionale, con sessioni di mentoring, progettazione di bandi e gestione della ricerca, nonché alla presentazione di tecnologie e soluzioni innovative nel settore ambientale.

GLI APPUNTAMENTI

3 GIUGNO 2025

L’evento si aprirà con una cerimonia inaugurale in cui è prevista una lezione da parte di un esperto di chiara fama internazionale, seguito da sessioni interattive di discussione tematica, in cui i partecipanti potranno confrontarsi e presentare i propri lavori di ricerca. Sono previsti momenti dedicati al networking strutturato, per favorire l’incontro tra giovani ricercatori e stimolare collaborazioni interdisciplinari.

GLI APPUNTAMENTI

4 GIUGNO 2025

Nel pomeriggio del secondo giorno è prevista una sessione (Sessione 5) dedicata alla presentazione dei progetti di interesse nazionale (eg. PRIN, PNRR, etc) al fine di stimolare la cooperazione sinergica tra le sedi nell’ambito dei relativi progetti di ricerca. L’Assemblea ANDIS, prevista nel pomeriggio del secondo giorno, avrà lo scopo di procedere all’approvazione di un nuovo statuto ed all’elezione del Presidente.

GLI APPUNTAMENTI

5 GIUGNO 2025

L’Assemblea GITISA, momento istituzionale chiave, è programmata la mattina del terzo Giorno e tra i punti all’ordine del giorno è prevista l’elezione del nuovo presidente. Le sessioni in parallelo alle due assemblee saranno dedicate e rivolte agli Young (dottorandi, assegnisti, borsisti, tesisti, neolaureati) per consentire ai membri delle associazioni di partecipare alle rispettive Assemblee.

Il terzo giorno, dopo il pranzo, è programmata una specifica sessione sulle prospettive della ricerca nell’area disciplinare e sui suoi impatti sul settore industriale ed ambientale. Il convegno si concluderà con una discussione interattiva che permetterà ai partecipanti di contribuire attivamente al dibattito tecnico-scientifico. Il programma include anche una visita tecnica ed una visita culturale, offrendo un’occasione di approfondimento pratico e di networking in un contesto informale.

GLI APPUNTAMENTI

Recap della tre giorni

Fasce Orarie*3 Giugno4 giugno5 giugno
8:30 – 11:00 Session 3Visita TecnicaAssemblea
GITISA
11:00 – 13:30 Coffee Break
Session 4
Coffee Break
Session 7
14:00 – 16:30Opening
Session 1
Pranzo
Session 5
Pranzo
Final Session
Closing Ceremony
16:30 – 18:30Coffee Break
Session 2
Coffee Break
Session 6
Assemblea
ANDIS
Visita Culturale
19:30 – 22:00Apericena
(con evento giovani ricercatori)
Cena Sociale 
Programma del 3 Giugno
Fasce Orarie*3 Giugno
8:30 – 11:00 
11:00 – 13:30 
14:00 – 16:30Opening
Session 1
16:30 – 18:30Coffee Break
Session 2
19:30 – 22:00Apericena
(con evento giovani ricercatori)
Fasce Orarie*4 giugno
8:30 – 11:00Session 3
11:00 – 13:30Coffee Break
Session 4
14:00 – 16:30Pranzo
Session 5
16:30 – 18:30Coffee Break
Session 6
Assemblea
ANDIS
19:30 – 22:00Cena Sociale
Fasce Orarie*5 giugno
8:30 – 11:00Visita TecnicaAssemblea
GITISA
11:00 – 13:30Coffee Break
Session 7
14:00 – 16:30Pranzo
Final Session
Closing Ceremony
16:30 – 19:30Visita Culturale
19:30 – 22:00